Valorizzazione delle eccellenze
Criteri per la individuazione degli studenti meritevoli per i risultati raggiunti nelle competizioni (decreto direttoriale n 695 del 22 marzo 2022)
Filtri attivi:
Tematica Scuola » Competizioni e iniziative per le eccellenze x
Tematica Ricerca » Programmi di Finanziamento x
Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra
Criteri per la individuazione degli studenti meritevoli per i risultati raggiunti nelle competizioni (decreto direttoriale n 695 del 22 marzo 2022)
Il Ministero dell Istruzione, in collaborazione con il CINI Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica, ha in corso l iniziativa Programma il Futuro, che fornisce alle scuole e agli studenti una serie di strumenti semplici, efficaci e facilmente accessibili per formare gli studenti alle basi scientifico-culturali dell informatica.
La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la valutazione e internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero _Ufficio 1 _ promuove la terza annualità delle Olimpiadi di Economia e Finanza
Il 28 febbraio 2021 scadono i termini per la presentazione delle domande per ottenere l'accreditamento e il riconoscimento delle competizioni nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (Avviso 23636 del 22 dicembre 2020)
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 1987 del 25 novembre 2020 di approvazione e ammissione al finanziamento dei progetti di ricerca di particolare rilevanza strategica, presentati in risposta all’Avviso FISR 2019 e finanziati attraverso le risorse del Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca.
Pubblicato il decreto di riparto annuale del FOE registrato dalla Corte dei conti in data 29 ottobre 2020, foglio n. 2072
Il ministro Manfredi: “Con le risorse del bando PRIN diamo nuova linfa alla ricerca. E’ questo il miglior investimento per un Paese che desidera restare all’avanguardia nel campo scientifico e che confida nel potenziale delle proprie ricercatrici e dei propri ricercatori per dare risposte alla società”.
Il Decreto Direttoriale n. 241 del 28 febbraio 2020, di ammissione al finanziamento dei progetti approvati, relativi ai Macrosettori LS, PE e SH, è stato ammesso alla registrazione il 27/04/2020 al n. 1027. Il Decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale.
Iniziativa per le studentesse e gli studenti speciali del terzo, quarto e quinto anno degli istituti professionali ad indirizzo Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera. Invio delle domande di partecipazione entro il 3 aprile 2020
Proroga del termine di iscrizione
Termine per la trasmissione degli elaborati - 31 marzo 2020.
La DGOSV indice annualmente le Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche - anno scolastico 2019/2020, giunte alla IX edizione. Scadenza 10 Febbraio 2020
La DGOSV MIUR organizza con il supporto di Fondazione Golinelli per l'a.s. 2019/2020 una Olimpiade straordinaria . Scadenza 8 Febbraio 2020
Il 29 febbraio 2020 scadono i termini per la presentazione delle domande per ottenere l'accreditamento e il riconoscimento delle competizioni nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Il bando, emanato con D.D. 3728 del 27 dicembre 2017, ha visto la partecipazione di 4.551 progetti, 975 dei quali finanziati, per un ammontare complessivo di circa 386 milioni di euro
Bando per lo svolgimento delle Olimpiadi di Filosofia - anno scolastico 2019/2020. Scadenza 31 Gennaio 2019
Il Concorso, rivolto a studenti del I e II ciclo di istruzione e CPIA, promuove tra i giovani la riflessione filosofica su cittadinanza globale e convivenza civile, pacifica, democratica tra le diverse culture del nostro pianeta nella consapevolezza dell’unità fisica e intellettuale della specie umana. Scadenza 31 dicembre 2019.
Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze
La DGOSV promuove ed organizza la gara ideata dal Politecnico di Torino in collaborazione col MIT di Boston rivolta agli istituti secondari di secondo grado. Scadenza 30 novembre 2019
La manifestazione è rivolta agli studenti di tutte le scuole superiori e articolata in tre distinte classi di concorso
Ammissione a finanziamento progetti Settore SH2 - Linee di intervento B e C e Settore PE7
Competizioni di Informatica rivolte agli alunni del primo e del secondo ciclo delle scuole italiane su territorio nazionale ed estero. Scadenza gennaio 2020.
Ammissione a finanziamento progetti Settore SH5 - Linea di intervento A e Settore LS8 - Linee di intervento B e C
Ammissione a finanziamento progetti Settore SH4
Modalita e termini per le iscrizioni di scuole e studenti alle Olimpiadi di astronomia 2020. Fase finale a Perugia, 21 / 23 aprile 2020
Nuove disposizioni procedurali per gli interventi diretti al sostegno delle attività di ricerca fondamentale, con particolare riferimento agli interventi a valere sul Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica e tecnologica (FIRST).
Da Universita' degli Studi di Verona a Universita' degli Studi di Siena (registrato da UCB MIUR in data 03.09.2019)
Ammissione a finanziamento progetti Settore LS3
Programma annuale 2019-2020
per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate
per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate
Ammissione a finanziamento progetti Settore PE5
Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN 2017) - Approvazione della graduatoria dei progetti Settore SH4, a seguito di istanza per annullamento in autotutela presentata dalla Prof.ssa Bambini
Sospensione in autotutela graduatoria Settore LS8 Linea A, a seguito della istanza di autotutela pervenuta da parte del Prof. Avv. Roberto Cavallo Perin
L'elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l'Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze
Pubblicato il decreto di riparto delle quote afferenti ai progetti premiali relative agli anni 2016 e 2017.
Pubblicato decreto relativo alle nuove assunzioni di ricercatori e tecnologi negli EPR
L'elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l'Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze (decreto del direttore generale 708 del 26 aprile 2018)
Pubblicato l'avviso per la presentazione di progetti
Decreto n. 25 del 16 gennaio 2018
(Avviso 16261 del 4 dicembre 2017)
Pubblicato il decreto di riparto dei progetti premiali – FOE 2015
Pubblicato il decreto di determinazione dei criteri per la valutazione dei progetti premiali – FOE 2016
È stato pubblicato lunedì 2 ottobre il bando PCP (Pre-commercial Public Procurement) “Tecnologie per l’Autismo”
Graduatoria di merito per l’assegnazione delle 35 borse di studio per i docenti relative all’International Summer School in Higher education in Philosophy, Le agorà e l’esercizio critico del pensiero, Sicilia – Ragusa Ibla, 17-19 luglio 2017- II edizione. (nota prot. 6272 del 5/6/2017)
Pubblicato il bando Dottorati Innovativi con caratterizzazione industriale - Ciclo XXXIII - PON Ricerca e Innovazione - Asse I: Capitale Umano
L'elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l'Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze (decreto del direttore generale 347 del 15 aprile 2016)