Filtri attivi:  

Info

Tematica Afam/Alta formazione » Rilevazioni sulle istituzioni AFAM x

Tematica Scuola » Riconoscimento titoli esteri x

Tematica Scuola » Partecipazione x

data di pubblicazione » 2016 x

data di pubblicazione 2021 » Marzo x

data di pubblicazione » 2015 x

data di pubblicazione 2019 » Ottobre x

Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra

22 marzo 2021

Convegno "Leopardi, il primo dei moderni" - 15/16 aprile 2021

Il Convegno è stato organizzato dal Liceo Leopardi di Recanati come scuola capofila di una rete in collaborazione con il CNSL e con la cattedra leopardiana di Macerata ed è inserito fra le manifestazioni per il bicentenario dell'Infinito. Il Convegno sarà aperto a tutti gli interessati, ma si configura anche come corso di aggiornamento per docenti e come tale è già inserito nella piattaforma Sofia.

15 marzo 2021

FAMI - Porte d'Europa - Avviso prot. n. 2134 del 22/12/2020 - Rinvio Colloqui

Rinvio date colloqui - Avviso prot. n. 2134 del 22/12/2020 per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarichi per n. 1 revisore contabile indipendente e n. 1 esperto legale, presso la Direzione Generale per lo studente, l'inclusione e l'orientamento scolastico del Ministero dell'Istruzione a supporto degli uffici coinvolti nella gestione del progetto fami n.3484/2020 Porte d Europa 2020/2021 Obiettivo specifico 2 Integrazione e migrazione legale Obiettivo nazionale 3 Capacity building lettera m) Scambio buone pratiche

15 marzo 2021

FAMI - Porte d'Europa - Avviso prot. n. 2135 del 22/12/2020 - Rinvio colloqui

Rinvio colloqui - Avviso n. 2135 del 22 dicembre 2020 per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarichi per n. 4 esperti, presso la Direzione Generale per lo studente, l'inclusione e l'orientamento scolastico del Ministero dell'Istruzione a supporto degli uffici coinvolti nella gestione del progetto FAMI n.3484/2020 Porte d Europa 2020/2021

12 marzo 2021

Azione di sciopero per l'intera giornata del 26 marzo 2021

Sciopero proclamato dai COBAS - Comitati di base della scuola . riguardante il "personale Docente, Educativo e ATA delle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all'estero" e sciopero proclamato dal SAESE - Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed Ecologia riguardante "tutto il personale docente ed Ata, a tempo indeterminato , atipico e precario"

25 ottobre 2019

‘L’italiano sul palcoscenico’: martedì 29 ottobre la VII edizione della Giornata ProGrammatica

#GiornataProGrammatica, un progetto giunto alla sua settima edizione e finalizzato alla riflessione sul valore della lingua e della cultura italiana, La Giornata Programmatica si colloca nella Settimana della Lingua Italiana nel Mondo,Obiettivo cardine della giornata è sensibilizzare ragazzi e appassionati a un uso sempre più consapevole dell'italiano come strumento di piena espressione e cittadinanza. Settima giornata programmatica con le scuole

24 ottobre 2018

Riconoscimento professione docente - Avviso Urgente

A partire dal giorno 24 ottobre 2018 le domande di riconoscimento professionale dovranno essere presentate esclusivamente tramite l’applicazione disponibile alla voce “Vai all'Applicazione” presente nella pagina dedicata all’iniziativa
Di conseguenza non saranno più accettate istanze di riconoscimento e relativa documentazione presentate a mano o trasmesse per posta presso l’Ufficio Corrispondenza di questo Ministero.

01 dicembre 2016

Progetto Articolo 9 della Costituzione

Progetto Articolo 9 della Costituzione: venerdì 2 dicembre cerimonia inaugurale nell'Aula del Senato con il Presidente Grasso Interviene il fisico Carlo Rovelli

04 novembre 2016

Funzionamento dei CPIA a.s. 2016/2017

Prime indicazioni. Nel rispetto dei nuovi assetti organizzativi e didattici delineati dal DPR 263/12 e definiti dalle Linee guida adottate con il D.I. 12 marzo 2015, si invitano le SS.LL. a predisporre per tempo tutti i necessari atti utili al riguardo (prot. n. 12072 del 3 novembre 2016)

29 giugno 2016

Elenco dei soggetti esterni accreditati

L'elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l'Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze (decreto del direttore generale 347 del 15 aprile 2016)

26 giugno 2016

12 punti de La Buona Scuola

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha presentato, le Linee guida de “La Buona Scuola” nel corso della seduta del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015.

03 giugno 2016

Progetto Articolo 9 della Costituzione

Martedì 7 giugno, la cerimonia conclusiva di premiazione delle classi vincitrici del progetto promosso a sostegno dell'insegnamento di "Cittadinanza e Costituzione". L'appuntamento a Roma, presso il Senato della Repubblica