Filtri attivi:  

Info

data di pubblicazione 2019 » Agosto x

data di pubblicazione 2019 » Dicembre x

data di pubblicazione » 2024 x

data di pubblicazione 2018 » Novembre x

data di pubblicazione 2017 » Giugno x

data di pubblicazione 2016 » Giugno x

data di pubblicazione 2018 » Ottobre x

data di pubblicazione 2016 » Marzo x

Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra

Comunicati

14 marzo 2024

Scuola, Aran e organizzazioni sindacali della dirigenza scolastica sottoscrivono ipotesi di CCNL 2019 – 2021 dell’Area Istruzione e Ricerca.

Valditara: “Ulteriore segnale di attenzione nei confronti dei dirigenti scolastici. Riconoscimento concreto del loro impegno quotidiano per la scuola”

06 febbraio 2024

Protocollo d’intesa MIM-Guardia di finanza per il contrasto dei “diplomifici”

Valditara: “Una collaborazione che contribuisce al nostro Piano straordinario di vigilanza. Prosegue anche l’azione legislativa contro chi non fa vera scuola”

27 dicembre 2019

Scuola: aperta la procedura per la registrazione per le iscrizioni online

Le domande per la scelta dell’istituto potranno essere inoltrate dal 7 gennaio 2020

29 novembre 2018

“Dalla cittadinanza al lavoro”, il MIUR alla tre giorni di JOB&Orienta

Domani al Salone di Verona Il Ministro Marco Bussetti e il Sottosegretario Salvatore Giuliano

27 novembre 2018

Rinnovata al MIUR la Carta d'intenti con Ministero della Giustizia, CSM, ANAC, DNA, ANM

Obiettivo: educare i giovani alla giustizia e alla legalità

26 novembre 2018

Maturità, dalla versione ai quesiti di matematica: ecco come saranno costruite le seconde prove

Bussetti: “Da domani misure di accompagnamento per le scuole. Lavoreremo per prove davvero in linea con il percorso di studi”.

22 novembre 2018

Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole

Bussetti, d’intesa con il MEF, firma Protocollo per la programmazione 2018-2020 degli interventi di edilizia con BEI, CEB, CDP

21 novembre 2018

Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole

Domani al MIUR la firma del Protocollo per la nuova programmazione triennale degli interventi e la riunione dell’Osservatorio per l’edilizia scolastica con il Ministro Bussetti

19 novembre 2018

Matera 2019, arriva il sito con gli itinerari progettati dagli studenti per gli studenti

Bussetti: “Dalle scuole un lavoro di qualità, saranno protagoniste degli eventi del prossimo anno”

16 novembre 2018

Scuola, dallo sport al fondo per le emergenze educative: in arrivo 16,7 mln per l’ampliamento dell’offerta formativa

Bussetti: “Per la prima volta posta grande attenzione alle proposte e alle necessità dei territori”

07 novembre 2018

Scuola, iscrizioni dal 7 al 31 gennaio 2019

Inviata la circolare. Tempi anticipati per chiudere prima anche le operazioni relative al personale

31 ottobre 2018

Educazione finanziaria, arriva in classe il progetto "Il risparmio che fa Scuola"

Oltre un milione di studenti coinvolti nell'iniziativa promossa da Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

15 ottobre 2018

Dal 18 al 20 ottobre il MIUR a Fiera Didacta Italia con oltre 50 fra seminari e momenti di formazione

Il Ministro Bussetti e il Sottosegretario Giuliano a Firenze giovedì 18 ottobre

09 ottobre 2018

Intesa Agia-Miur per promuovere i diritti di infanzia e adolescenza

Cultura della mediazione e della legalità, educazione all’uso consapevole del digitale e dei social, divulgazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tra i contenuti del Protocollo

04 ottobre 2018

Scuola, la nuova #Maturità nella circolare rivolta a scuole e studenti

Bussetti: “Accompagneremo insegnanti e ragazzi in questi mesi di avvicinamento all’Esame”

01 luglio 2017

Medicina, nessuna ombra su test 2016

Con riferimento ad alcune notizie apparse sulla stampa in merito al test di accesso a Medicina del 2016, sia per quanto riguarda la procedura di affidamento della produzione delle prove, che la qualità e l’originalità dei quesiti, si precisa che non c’è nessuna ombra: tutto si è svolto secondo la normativa e le disposizioni vigenti e in totale trasparenza.

30 giugno 2017

Ricerca, presentata la candidatura di Trieste a sede dell’EuroScience Open Forum 2020 con il sostegno del Miur

Garantire il massimo sostegno alla candidatura di Trieste a sede dell’EuroScience Open Forum (ESOF) 2020.

30 giugno 2017

Protocollo Miur-Sant'Egidio, lunedì il rinnovo con la Ministra Fedeli e il Presidente Impagliazzo

Il Protocollo di collaborazione fra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Comunità di Sant'Egidio sarà rinnovato il prossimo lunedì, 3 luglio, presso il Salone dei Ministri di Viale Trastevere 76/A

29 giugno 2017

Università, posti Medicina stabiliti su base necessità Servizio Sanitario con accordo in Conferenza Stato-Regioni

La determinazione del numero di posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia per l'anno accademico 2017/2018, come indicato anche nella tabella pubblicata il 28 giugno sul sito del Miur, tiene conto del fabbisogno del Servizio Sanitario Nazionale e di quello espresso dal Ministero della Difesa per le esigenze organiche delle Forze Armate.

28 giugno 2017

Miur e Regione Campania insieme per lo sviluppo delle competenze digitali Siglato oggi il Protocollo di Intesa

Promuovere lo sviluppo delle competenze digitali lungo tutta la filiera: scuola, formazione, università, ricerca. È questo l’obiettivo del Protocollo di Intesa siglato oggi tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Regione Campania.

28 giugno 2017

Università, corsi ad accesso programmato online i decreti con modalità e contenuti delle prove e posti disponibili

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato i decreti che definiscono i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico

27 giugno 2017

Fedeli: ''Bene apertura trattative per rinnovo contratto. Al lavoro per chiudere presto su Istruzione e Ricerca''

“La riapertura della contrattazione, dopo otto anni di blocco, per il rinnovo del contratto del pubblico impiego è una notizia importante, anche per i nostri settori”

25 giugno 2017

“La Scuola al Centro” pubblicata la graduatoria finale del bando

Sono 4.633 le scuole ammesse al finanziamento. Più di 1 milione le ore aggiuntive che verranno erogate fra sport, musica, teatro, competenze digitali, 221 gli istituti coinvolti nelle aree colpite dal sisma.

23 giugno 2017

Reclutamento e formazione iniziale docenti, in arrivo il decreto sulle modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari. Chi oggi offre corsi non conosce ancora le regole

In arrivo il decreto con le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari necessari alle laureate e ai laureati non abilitati per poter partecipare al prossimo concorso per l’ingresso nella scuola secondaria previsto da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola.

22 giugno 2017

Maturità, da Seneca alla ruota quadrata: pubblicate le tracce della seconda prova

Al Liceo classico è Seneca l’autore scelto per la versione di Latino, con un brano sul valore della filosofia in cui il filosofo, rivolgendosi all’allievo Lucilio, lo invita a non perdere mai la passione per l’impegno nella riflessione critica e consapevole.

22 giugno 2017

Scuola, accordo Ministero-Associazione Italiana Editori

Libri di testo gratuiti, a settembre, per le studentesse e gli studenti delle aree colpite dal terremoto, per un totale di 140 Comuni coinvolti. Lo prevede la convenzione siglata tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Italiana Editori (AIE), sintetizzata in una circolare che sarà inviata nei prossimi giorni alle scuole con modalità e scadenze per accedere all’agevolazione. La distribuzione gratuita dei testi varrà per i prossimi due anni scolastici, il 2017/2018 e il 2018/2019.

21 giugno 2017

Firmata intesa su assegnazioni provvisorie

Siglato oggi al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il contratto annuale sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale scolastico, grazie alle quali le docenti e i docenti e gli Ata (Ausiliari tecnici e amministrativi) possono chiedere, per un anno, una sede di lavoro più vicina al luogo di residenza per gravi e certificati motivi di salute, per dare assistenza a parenti conviventi con disabilità, per ricongiungersi al nucleo familiare.

21 giugno 2017

Edilizia Scolastica, riunito oggi l’Osservatorio

Riunito oggi l’Osservatorio sull’Edilizia scolastica, presieduto dal Sottosegretario Vito De Filippo. “La riunione di oggi è stata molto importante - sottolinea il Sottosegretario - muovono infatti i primi passi i nuovi Poli per l’infanzia, 0-6 anni, previsti da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola approvati ad aprile”.

21 giugno 2017

Fedeli: ''Da Governo due importanti misure per contrasto dispersione. Istruzione sia strumento per mobilità sociale''

“L’istruzione è lo strumento principale per garantire una vera mobilità sociale, per permettere a tutte le ragazze e i ragazzi di emanciparsi e diventare cittadine e cittadini consapevoli, a prescindere da quali siano le condizioni familiari e territoriali di partenza”

21 giugno 2017

Maturità, “Nuove tecnologie e lavoro” la traccia più scelta

È la traccia di ambito socio-economico sul rapporto tra “Nuove tecnologie e lavoro” la più scelta della prima prova della Maturità 2017, svolta dal 38,9% delle maturande e dei maturandi. Segue il tema di ordine generale sul progresso, preferito dal 17,3% delle ragazze e dei ragazzi.

21 giugno 2017

Scuola, al via Gruppo di lavoro per la riforma delle rappresentanze degli studenti e dei genitori. A novembre la presentazione delle proposte

Elaborare proposte innovative per riformare la rappresentanza di studentesse, studenti e genitori e per rilanciare la loro partecipazione nella vita scolastica, coerentemente con le priorità indicate dalla Buona Scuola, è l’obiettivo del Gruppo di lavoro voluto dalla Ministra Valeria Fedeli nell’ambito delle azioni che il Ministero intende attivare per rafforzare la partecipazione di famiglie, ragazze e ragazzi nelle fasi di attuazione della riforma.

20 giugno 2017

Università, Fedeli: "Garantita agli atenei certezza sulle risorse". Nel decreto Sud norma sul costo standard, sbloccata l'assegnazione dei fondi"

Dare certezza al mondo universitario sulla distribuzione delle risorse per il 2017. Confermare gli stanziamenti già effettuati nel periodo 2014-2016. Disciplinare in modo coerente ed esaustivo la materia del costo standard. Sono gli obiettivi della norma contenuta nel cosiddetto decreto Sud varato dal Governo e bollinato ieri.

20 giugno 2017

Ricerca: all’Italia la presidenza della Fondazione PRIMA

È italiana la Presidenza della Fondazione incaricata di portare avanti l’attuazione di PRIMA (Partnership on Research and Innovation in the Mediterranean Area)