Filtri attivi:  

Info

data di pubblicazione 2018 » Gennaio x

data di pubblicazione 2017 » Agosto x

data di pubblicazione 2017 » Giugno x

data di pubblicazione 2020 » Marzo x

data di pubblicazione » 2014 x

data di pubblicazione 2015 » Settembre x

data di pubblicazione 2017 » Ottobre x

data di pubblicazione 2018 » Maggio x

Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra

Comunicati

31 maggio 2018

#Maturità2018, niente tablet né cellulari: emanata la circolare sugli adempimenti tecnici

Diffusa la circolare relativa agli adempimenti di carattere operativo e organizzativo per lo svolgimento delle prove di giugno. Tutto quello che c’è da sapere su cosa si può fare e cosa non si può fare mentre sono in corso gli Esami.

29 maggio 2018

Shoah, oggi a Roma la proiezione straordinaria de “La stella di Andra e Tati” alla presenza della Ministra Fedeli

“Questo film è importante testimonianza che parla direttamente alle nuove generazioni”

28 maggio 2018

#FuturaPescara, “Terra Reale 4.0”

Dal 29 al 31 maggio, a Montesilvano, la tre giorni dedicata al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

25 maggio 2018

#ForumPA2018, oltre mille iscritti ai seminari del MIUR

Quattro i progetti premiati al concorso “PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”

18 maggio 2018

Il 23 maggio 70.000 studentesse e studenti insieme contro le mafie

Il XXVI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio dedicato agli uomini e donne delle scorte “angeli” di Falcone e Borsellino

10 maggio 2018

Al via il XXXI Salone Internazionale del Libro di Torino

Educazione alla cittadinanza e Costituzione al centro del programma del Senato, del MIUR e dell’USR Piemonte

09 maggio 2018

Al Quirinale premiati i vincitori del Concorso “Tracce di Memoria” alla presenza del Presidente Mattarella

Fedeli: “Le nuove generazioni devono conoscere tragici episodi della nostra storia civile per essere eredi della testimonianza delle vittime della crudeltà del terrorismo”

07 maggio 2018

Al MIUR l’evento “Giovani, politica e senso delle istituzioni nel pensiero di Aldo Moro”

Inviata circolare alle scuole per approfondire la sua figura. Intitolata all’ex Ministro della Pubblica Istruzione la Sala della Comunicazione del Ministero

03 maggio 2018

#Maturità2018, Fedeli firma l’annuale Ordinanza

Il 18 giugno la prima riunione plenaria delle commissioni. Oltre 25mila le classi coinvolte, più di 12mila le commissioni

31 gennaio 2018

#Maturità2018, annunciate le materie della seconda prova

La Ministra Fedeli firma il decreto. Torna #NoPanic, l’iniziativa del Miur dedicata all’Esame

25 gennaio 2018

Giorno della Memoria, al Quirinale premiate le istituzioni scolastiche vincitrici del concorso “I giovani ricordano la Shoah”

Fedeli: “Nelle scuole Linee guida per lo studio di questi temi”

19 gennaio 2018

Scuola, Fedeli a ‘Futura’: “La sfida dell’innovazione si vince sviluppando spirito critico e responsabilità”

Presentati i primi risultati dei gruppi di lavoro sull’uso dei device personali a scuola e sulle metodologie didattiche innovative. Da lunedì on line un Curriculum di Educazione civica digitale

16 gennaio 2018

Esame del I ciclo, Fedeli e Serianni presentano il documento di orientamento per la predisposizione della prova di italiano

Fedeli: “Da commissione coordinata da Serianni lavoro di alto livello che potrà guidare gli insegnanti anche nell’attività didattica quotidiana”

16 gennaio 2018

Piano Scuola Digitale, dal 18 al 20 gennaio a Bologna arriva “Futura”

Tre giorni di dibattiti, incontri, buone pratiche. Il 19 l’intervento della Ministra Fedeli

09 gennaio 2018

“I 70 anni della Costituzione. Tanti Auguri a tutte e tutti noi!”

Evento al Senato con Grasso, Fedeli e Padoan per i 70 anni della Carta Costituzionale. Al via la distribuzione del testo in tutte le scuole italiane

09 gennaio 2018

Iscrizioni on line, aperta la registrazione al portale dedicato

Su www.iscrizioni.istruzione.it informazioni utili e tutorial per le famiglie

08 gennaio 2018

Viaggio in Italia: la Corte costituzionale nelle scuole Al via il ciclo di incontri sulla Costituzione

Presentato il progetto nazionale dal Presidente Grossi e dalla Ministra Fedeli

05 gennaio 2018

Tullio De Mauro, intitolata una sala del Miur all'ex Ministro

Fedeli: “Gli dedichiamo questo spazio ricordando il suo amore per l’educazione”

31 ottobre 2017

Scuola, Boldrini e Fedeli presentano decalogo anti-bufale. Il progetto riguarderà 4,2 milioni di ragazzi

L’iniziativa presentata al Liceo Visconti di Roma

27 ottobre 2017

Il Miur e la scuola scendono in campo per Matera 2019

Oggi a Matera la Giornata delle Eccellenze. 80 ragazze e ragazzi nominati Ambasciatori per la Capitale Europea della Cultura 2019

27 ottobre 2017

Scuola, oggi la Ministra Fedeli presenta il Piano nazionale per l'educazione al rispetto

L’evento dalle 14.00 al Teatro Eliseo di Roma. Diretta Facebook sul profilo del Miur

24 ottobre 2017

Il Miur e la scuola scendono in campo per Matera 2019

Firmato Protocollo d’intesa dal Sottosegretario Vito De Filippo e dalla Presidente della Fondazione Aurelia Sole

31 agosto 2017

Scuola, Fedeli: “Vietato bocciare? Spirito legge diverso. Stiamo costruendo scuola più inclusiva”

"Affermare, come si legge in questi giorni su alcune testate giornalistiche, che da quest’anno sarà vietato bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado è falso".

31 agosto 2017

Scuola, Fedeli: “Costituiti l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica e quello per l’integrazione degli alunni stranieri. Saranno importanti luoghi di confronto”

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha firmato i decreti per la costituzione dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, previsto da uno dei provvedimenti attuativi della Buona Scuola, e dell’Osservatorio per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura.

24 agosto 2017

Terremoto Centro Italia, Fedeli: ''Scuola cuore della ripartenza''

Il Miur impegnato per sostenere studentesse e studenti, personale e famiglie

23 agosto 2017

Terremoto Centro Italia, la Ministra Fedeli domani ad Accumoli in occasione del primo anniversario

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, domani presenzierà come delegata del Governo alla cerimonia di commemorazione del primo anniversario del sisma che ha colpito il Centro Italia il 24 agosto 2016. La cerimonia avrà luogo ad Accumoli (RI), alle ore 18.00.

10 agosto 2017

Università, la Ministra Fedeli ha firmato il decreto con i criteri di riparto del Fondo di finanziamento ordinario 2017 da 6,9 mld

Attuata per la prima volta l’autonomia responsabile degli atenei  Via libera anche al decreto sul contingente per le assunzioni, in aumento i punti organico

10 agosto 2017

Reclutamento e formazione iniziale dei docenti, firmato il decreto sulle modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha siglato oggi il decreto con le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari o accademici (Cfu/Cfa) necessari alle laureate e ai laureati non abilitati all’insegnamento per poter partecipare al prossimo concorso per l’ingresso nella scuola secondaria che sarà bandito nel 2018 in base alle nuove regole previste da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola.

09 agosto 2017

Scuola, biblioteche innovative: finanziati i primi 500 progetti

Biblioteche scolastiche più moderne e con spazi di consultazione e formazione innovativi, aperti al territorio, anche fuori dall'orario scolastico, fruibili dalle studentesse e dagli studenti, dalle famiglie e dalla cittadinanza.

07 agosto 2017

Ricerca, al Cipe progetti per oltre 100 milioni di euro

Dal Tecnopolo per la Medicina di Precisione, al monitoraggio per aree vulcaniche e sismiche, dall’archiviazione di campioni di ghiaccio, al reattore sperimentale per la produzione di energia attraverso la fusione. Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha deliberato oggi l’assegnazione di risorse per oltre 100 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca di grande rilievo scientifico e tecnologico.

07 agosto 2017

Droga e alcol, Boschi e Fedeli firmano intesa su politiche di prevenzione

La Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, e la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, hanno siglato oggi un Protocollo d’intesa tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Miur per un’azione congiunta che “rafforzi in modo organico e sinergico l’attuazione delle politiche di prevenzione dell’uso di droga e alcol tra i giovani”, in particolare in età scolare.

07 agosto 2017

Scuola, diploma in quattro anni: al via il Piano nazionale sperimentale Saranno 100 le classi coinvolte in tutto il Paese

Diploma in quattro anni, al via la sperimentazione in 100 classi. La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto che dà l’avvio ad un Piano nazionale di sperimentazione che coinvolgerà Licei e Istituti tecnici.

04 agosto 2017

Conclusa la prima parte dei lavori della Cabina di regia per il coordinamento di ITS e lauree professionalizzanti

Conclusa la prima parte dei lavori della Cabina di regia, avviata al Miur lo scorso febbraio, per il coordinamento dell’offerta formativa degli ITS (Istituti tecnici superiori) con le lauree professionalizzanti delle Università.

04 agosto 2017

Università, Fedeli: “Al via campagna sul diritto allo studio. Più risorse in campo”

“Continua gli studi, accedi al futuro”. Con questo slogan prende il via il pacchetto di azioni messe in campo in vista delle prossime immatricolazioni

02 agosto 2017

Maturità 2017, on line i primi dati sui risultati: aumentano i 100 e i 100 e lode, promosso il 99,5% delle e dei candidati

Maturità 2017, aumentano studentesse e studenti diplomati con 100 e 100 e lode e il 62,5% delle e dei diplomati ottiene una votazione superiore a 70/100.

01 luglio 2017

Medicina, nessuna ombra su test 2016

Con riferimento ad alcune notizie apparse sulla stampa in merito al test di accesso a Medicina del 2016, sia per quanto riguarda la procedura di affidamento della produzione delle prove, che la qualità e l’originalità dei quesiti, si precisa che non c’è nessuna ombra: tutto si è svolto secondo la normativa e le disposizioni vigenti e in totale trasparenza.

30 giugno 2017

Ricerca, presentata la candidatura di Trieste a sede dell’EuroScience Open Forum 2020 con il sostegno del Miur

Garantire il massimo sostegno alla candidatura di Trieste a sede dell’EuroScience Open Forum (ESOF) 2020.

30 giugno 2017

Protocollo Miur-Sant'Egidio, lunedì il rinnovo con la Ministra Fedeli e il Presidente Impagliazzo

Il Protocollo di collaborazione fra il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e la Comunità di Sant'Egidio sarà rinnovato il prossimo lunedì, 3 luglio, presso il Salone dei Ministri di Viale Trastevere 76/A

29 giugno 2017

Università, posti Medicina stabiliti su base necessità Servizio Sanitario con accordo in Conferenza Stato-Regioni

La determinazione del numero di posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia per l'anno accademico 2017/2018, come indicato anche nella tabella pubblicata il 28 giugno sul sito del Miur, tiene conto del fabbisogno del Servizio Sanitario Nazionale e di quello espresso dal Ministero della Difesa per le esigenze organiche delle Forze Armate.

28 giugno 2017

Miur e Regione Campania insieme per lo sviluppo delle competenze digitali Siglato oggi il Protocollo di Intesa

Promuovere lo sviluppo delle competenze digitali lungo tutta la filiera: scuola, formazione, università, ricerca. È questo l’obiettivo del Protocollo di Intesa siglato oggi tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Regione Campania.

28 giugno 2017

Università, corsi ad accesso programmato online i decreti con modalità e contenuti delle prove e posti disponibili

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha firmato i decreti che definiscono i contenuti e le modalità di svolgimento delle prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico

27 giugno 2017

Fedeli: ''Bene apertura trattative per rinnovo contratto. Al lavoro per chiudere presto su Istruzione e Ricerca''

“La riapertura della contrattazione, dopo otto anni di blocco, per il rinnovo del contratto del pubblico impiego è una notizia importante, anche per i nostri settori”

25 giugno 2017

“La Scuola al Centro” pubblicata la graduatoria finale del bando

Sono 4.633 le scuole ammesse al finanziamento. Più di 1 milione le ore aggiuntive che verranno erogate fra sport, musica, teatro, competenze digitali, 221 gli istituti coinvolti nelle aree colpite dal sisma.

23 giugno 2017

Reclutamento e formazione iniziale docenti, in arrivo il decreto sulle modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari. Chi oggi offre corsi non conosce ancora le regole

In arrivo il decreto con le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari necessari alle laureate e ai laureati non abilitati per poter partecipare al prossimo concorso per l’ingresso nella scuola secondaria previsto da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola.

22 giugno 2017

Maturità, da Seneca alla ruota quadrata: pubblicate le tracce della seconda prova

Al Liceo classico è Seneca l’autore scelto per la versione di Latino, con un brano sul valore della filosofia in cui il filosofo, rivolgendosi all’allievo Lucilio, lo invita a non perdere mai la passione per l’impegno nella riflessione critica e consapevole.

22 giugno 2017

Scuola, accordo Ministero-Associazione Italiana Editori

Libri di testo gratuiti, a settembre, per le studentesse e gli studenti delle aree colpite dal terremoto, per un totale di 140 Comuni coinvolti. Lo prevede la convenzione siglata tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Italiana Editori (AIE), sintetizzata in una circolare che sarà inviata nei prossimi giorni alle scuole con modalità e scadenze per accedere all’agevolazione. La distribuzione gratuita dei testi varrà per i prossimi due anni scolastici, il 2017/2018 e il 2018/2019.

21 giugno 2017

Firmata intesa su assegnazioni provvisorie

Siglato oggi al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il contratto annuale sulle utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale scolastico, grazie alle quali le docenti e i docenti e gli Ata (Ausiliari tecnici e amministrativi) possono chiedere, per un anno, una sede di lavoro più vicina al luogo di residenza per gravi e certificati motivi di salute, per dare assistenza a parenti conviventi con disabilità, per ricongiungersi al nucleo familiare.

21 giugno 2017

Edilizia Scolastica, riunito oggi l’Osservatorio

Riunito oggi l’Osservatorio sull’Edilizia scolastica, presieduto dal Sottosegretario Vito De Filippo. “La riunione di oggi è stata molto importante - sottolinea il Sottosegretario - muovono infatti i primi passi i nuovi Poli per l’infanzia, 0-6 anni, previsti da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola approvati ad aprile”.

21 giugno 2017

Fedeli: ''Da Governo due importanti misure per contrasto dispersione. Istruzione sia strumento per mobilità sociale''

“L’istruzione è lo strumento principale per garantire una vera mobilità sociale, per permettere a tutte le ragazze e i ragazzi di emanciparsi e diventare cittadine e cittadini consapevoli, a prescindere da quali siano le condizioni familiari e territoriali di partenza”

21 giugno 2017

Maturità, “Nuove tecnologie e lavoro” la traccia più scelta

È la traccia di ambito socio-economico sul rapporto tra “Nuove tecnologie e lavoro” la più scelta della prima prova della Maturità 2017, svolta dal 38,9% delle maturande e dei maturandi. Segue il tema di ordine generale sul progresso, preferito dal 17,3% delle ragazze e dei ragazzi.

21 giugno 2017

Scuola, al via Gruppo di lavoro per la riforma delle rappresentanze degli studenti e dei genitori. A novembre la presentazione delle proposte

Elaborare proposte innovative per riformare la rappresentanza di studentesse, studenti e genitori e per rilanciare la loro partecipazione nella vita scolastica, coerentemente con le priorità indicate dalla Buona Scuola, è l’obiettivo del Gruppo di lavoro voluto dalla Ministra Valeria Fedeli nell’ambito delle azioni che il Ministero intende attivare per rafforzare la partecipazione di famiglie, ragazze e ragazzi nelle fasi di attuazione della riforma.

20 giugno 2017

Università, Fedeli: "Garantita agli atenei certezza sulle risorse". Nel decreto Sud norma sul costo standard, sbloccata l'assegnazione dei fondi"

Dare certezza al mondo universitario sulla distribuzione delle risorse per il 2017. Confermare gli stanziamenti già effettuati nel periodo 2014-2016. Disciplinare in modo coerente ed esaustivo la materia del costo standard. Sono gli obiettivi della norma contenuta nel cosiddetto decreto Sud varato dal Governo e bollinato ieri.

20 giugno 2017

Ricerca: all’Italia la presidenza della Fondazione PRIMA

È italiana la Presidenza della Fondazione incaricata di portare avanti l’attuazione di PRIMA (Partnership on Research and Innovation in the Mediterranean Area)

19 giugno 2017

#Maturità2017, i consigli di Chef Alessandro Borghese per la campagna #NoPanic

Carboidrati e proteine per arrivare in forze all’Esame. Prove al via mercoledì. Ecco i primi dati sulle ammissioni.

19 giugno 2017

Scuola, pubblicati i risultati delle procedure di mobilità dell’infanzia

Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola dell’infanzia, secondo la scadenza fissata e comunicata dal Ministero alle insegnanti e agli insegnanti.

16 giugno 2017

Avviso per la costituzione dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio e la promozione di iniziative sulla parità tra i sessi e il contrasto della violenza contro le donne

Sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è disponibile da oggi l’avviso di manifestazione di interesse rivolto a enti pubblici e privati, che operano senza scopo di lucro su tutto il territorio nazionale, per la costituzione di un Osservatorio Nazionale per il monitoraggio e la promozione di iniziative in ambito educativo e formativo sui temi della parità tra i sessi, della lotta ad ogni forma di discriminazione, del contrasto alla violenza contro le donne.

16 giugno 2017

Il 21 giugno Giornata della Trasparenza al Miur

Dalle 9.30 alle 13.30 due le sessioni di lavoro: “Porte aperte al Miur”, un momento di incontro, dialogo ed ascolto con gli Stakeholder, e la conferenza istituzionale "MIUR: Trasparenza e Innovazione"