• Salta al contenuto
  • Naviga la sezione
  • Raggiungi il piè di pagina
Governo Italiano
  • Accesso
Menu di navigazione
Torna alla pagina iniziale

Ministero dell'Istruzione

Seguici su:

Facebook Twitter Youtube Flickr Telegram Instagram Slideshare
Torna alla pagina iniziale
  • Ministero

    Conoscere il Ministero

    • Ministro dell'Istruzione
    • Missione e Funzione
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Organismo indipendente di valutazione
    • Consiglio superiore della pubblica istruzione
    • Biblioteca Luigi De Gregori
    • Uffici scolastici regionali

    Pubblicazioni

    Protocolli d'intesa

    Concorsi

    Avvisi per incarichi dirigenziali generali e non generali

    Sedi e Contatti

  • Atti e Normativa
  • Dati e Statistiche

    Portale unico dei dati della scuola

    • Il progetto
    • Opendata
    • Esplora i dati
    • Documentale

    Portale dei dati dell'istruzione superiore

    • Il progetto
    • Opendata
    • Esplora i dati
    • Documenti
  • Stampa e Comunicazione
  • URP
Accesso
Menu di navigazione sezione
Ministero
  • Argomenti e Servizi
    • Scuola
      • Il sistema di istruzione
        • Sistema educativo di istruzione e formazione
        • Enti pubblici di ricerca
        • Enti privati
        • Confronto e Partecipazione
        • Scuola non statale
        • Percorsi di studio e formazione
        • Calendario scolastico
        • Iscrizioni
        • Libri di testo
        • Esami e abilitazione albi professionali
        • Riconoscimento Titoli Esteri
        • Edilizia Scolastica
        • Anagrafe studenti e rilevazioni sulle scuole
        • Sistema nazionale di valutazione
        • Istruzione degli Adulti
        • Diritto di sciopero
      • Reclutamento e servizio del personale scolastico
        • Il sistema di accesso
        • Concorsi personale docente
        • Immissioni in ruolo
        • Graduatorie a esaurimento
        • Graduatorie provinciali di supplenza
        • Graduatorie di istituto
        • Abilitazione all’insegnamento
        • Concorsi dirigenti scolastici
        • Graduatorie ATA
        • Selezione personale all’estero
        • Posizioni economiche personale ATA
        • Formazione
        • Organici, mobilità e contratti
      • Welfare dello studente e politiche giovanili
        • Bullismo e Cyberbullismo
        • Diritto allo studio
        • IoStudio - carta dello studente
        • Pari opportunità
        • Politiche Sportive Scolastiche
        • Emergenza educativa
      • Offerta didattica
        • Educazione Civica
        • Il valore della memoria
        • Legalità
        • Matematica, scienza e tecnologia
        • Lingue
        • Ambiente, sostenibilità, salute e sicurezza
        • Musica, cinema e teatro
      • Competizioni e iniziative per le eccellenze
        • Valorizzazione delle eccellenze
        • Competizioni e concorsi per studenti
      • Inclusione e integrazione
        • Intercultura
        • Bisogni educativi speciali
        • Scuola in ospedale e istruzione domiciliare
        • Ausili per la didattica
      • Innovazione Digitale
        • Nuovo dominio EDU.IT
        • Piano nazionale scuola digitale
        • Protocolli in Rete
      • Progetti e iniziative internazionali
        • Assistenti di Lingua
        • Unione Europea
        • UNESCO Scuole Associate
        • Scambio assistenti di lingua in UE
        • Corsi di perfezionamento in lingua straniera
        • Scambi professionali
        • Programma Fulbright
        • Programma ICEE
        • Programma SMART
        • Erasmus +
        • Programma Pestalozzi
        • Progetto TALIS
        • PON 2014-2020
      • Percorsi post diploma
        • Istituti tecnici superiori (ITS)
    • Università
      • Il sistema universitario
        • Istituzioni universitarie accreditate
        • Organi del sistema
        • Consorzi e fondazioni
        • Istituti abilitati per titoli equipollenti
      • Accesso programmato
        • Cos’è
        • Accesso programmato a livello locale
        • Accesso programmato a livello nazionale
      • Anagrafe studenti e rilevazioni sulle università
        • Anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati
        • Rilevazioni statistiche
      • Carriera accademica
        • Settori Concorsuali e Settori Scientifico-Disciplinari
        • Abilitazione Scientifica Nazionale
        • Chiamate dirette
        • Programma Rita Levi Montalcini
        • Reclutamento delle Università
      • Offerta Formativa
        • Lauree e lauree magistrali
        • Accreditamento lauree e lauree magistrali
        • Dottorati
        • Accreditamento dottorati
        • Master universitari di 1 e 2 livello
        • Scuole di specializzazione
        • Titoli equipollenti alle lauree triennali o di primo livello in scienze della mediazione linguistica
        • Titoli equipollenti ai titoli rilasciati dalle Scuole di specializzazione in Beni musicali
      • Professioni
        • Esami di stato
        • Titoli abilitanti
        • Libera circolazione dei professionisti
      • Programmazione e finanziamenti
        • Programmazione triennale
        • Facoltà assunzionali
        • Finanziamenti
        • Contabilità e bilanci
        • Dipartimenti di eccellenza
      • Studenti, diritto allo studio e residenze
        • Iniziative statali in tema di diritto allo studio
        • Cofinanziamento statale per alloggi e residenze per studenti universitari
        • Collegi Universitari di Merito
        • Università e sport
      • Mobilità internazionale
        • Studenti in entrata internazionale
        • Possibilità di tirocini all’estero
      • Equipollenze, equivalenza ed equiparazioni tra titoli di studio
        • Titoli accademici esteri
        • Titoli pontifici
        • Equipollenze ed equiparazioni tra titoli accademici italiani
      • Sportello Digitale Unico
        • Tirocini in un altro Stato membro
        • Traineeships in another Member State
        • Attività di ricerca in un altro Stato membro nell’ambito di un programma d’istruzione
        • Conducting research in another Member State as part of an education programme
        • Richiesta di riconoscimento accademico di diplomi, certificati o altri attestato relativi a studi o corsi - procedura
        • Academic recognition of a foreign higher education academic qualification awarded by a university, polytechnic, school or higher education institution
        • Presentazione di una domanda iniziale di ammissione presso un istituto pubblico di istruzione terziari - procedura
        • Submission of an initial application for admission to a public tertiary education institution
        • Domanda di finanziamento degli studi per l’istruzione terziaria, come borse di studio e prestiti per studenti offerti da un organismo o ente pubblico
    • Ricerca
      • Il sistema della ricerca
        • Enti pubblici di ricerca
        • Visione d'insieme
        • Cinque per mille
      • Programmazione
        • Documenti programmatici
        • Programma nazionale della ricerca
        • Programma nazionale di ricerca in Antartide
        • Programma nazionale di Ricerche aerospaziali
        • PON Ricerca e Competitività 2007/2013
        • PON Ricerca e Innovazione 2014/2020
        • Programma di Ricerche in Artico
      • Programmi di finanziamento
        • Ricerca di base
        • Ricerca industriale
        • PRIN
        • Appalti precommerciali di Ricerca e Sviluppo
      • Ricerca internazionale
        • Accordi bilaterali
        • Accordi multilaterali
        • Japan Society for the Promotion of Science
        • Ricerca spaziale europea
        • Spazio europeo della ricerca
        • Programma COST
        • Elenco degli istituti di ricerca autorizzati
      • Valutazione
        • Valutazione della ricerca
        • REPRICE
        • ANVUR
      • Iniziative speciali e grandi ricerche
        • Research Italy
        • Cluster tecnologici nazionali
        • Settimana della scienza
        • Diffusione della cultura scientifica
        • Gestione anagrafe delle ricerche
        • Contributo a enti privati di ricerca
        • FISR
    • AFAM/Alta formazione
      • Il sistema AFAM
        • Istituzioni AFAM riconosciute
        • CNAM
      • Cooperazione bilaterale
        • Suona italiano-Suona francese
      • Offerta formativa
        • Principi generali
        • Primo Ciclo
        • Secondo Ciclo
        • Terzo Ciclo
        • Altri titoli
        • Restauro – Corsi quinquennali
        • Equipollenze e riconoscimento titoli esteri
        • Riconoscimento titoli esteri
        • Archivio AFAM
      • Personale AFAM
        • Organici
      • Politiche internazionali
        • Spazio europeo della formazione superiore
        • Processo di Bologna
        • Convenzione di Lisbona
      • Produzione artistica
        • Premio nazionale delle arti
        • Premio Claudio Abbado
        • Orchestre nazionali dei conservatori
        • Attività di promozione
      • Professioni
        • Titoli abilitanti
      • Programmazione e finanziamenti AFAM
        • Finanziamenti AFAM
      • Rilevazioni sulle istituzioni AFAM
      • Studenti diritto allo studio e residenze
        • Collegi Universitari di Merito
        • Iniziative statali in tema di diritto allo studio
      • Mobilità internazionale
        • Studenti in entrata internazionale
    • Percorsi Guidati
      • Studenti e famiglie
        • Scegliere il percorso di scuola superiore
        • Richiedere il trasferimento/nullaosta
        • Richiedere l'esonero delle tasse scolastiche
        • Recuperare il Diploma di scuola superiore in caso di furto o smarrimento
        • Iscrivere mio figlio a scuola
        • Iscrivermi ad un Istituto Tecnico Superiore
        • Ottenere i riconoscimenti previsti dal Programma per la valorizzazione delle eccellenze scuola
        • Come funziona il Sistema scolastico
        • Formazione post-diploma: scegli in modo consapevole
      • Enti e Associazioni
        • Accreditarmi come ente di formazione
        • Il patrocinio del Ministero dell’istruzione
        • Ottenere l’accreditamento per le iniziative di valorizzazione delle eccellenze
        • Far riconoscere la competizione nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze
      • Docenti
        • Diventare docente nella scuola
        • Ottenere il riconoscimento della professione docente
        • Come fare per insegnare all'estero
        • Aiutare il mio alunno con minorazione visiva
      • Personale ATA
        • Diventare personale A.T.A.
      • Studenti adulti
        • Iscrivermi ai percorsi di istruzione degli adulti
      • Scuole
        • Chiedere un assistente di lingua per la scuola
        • Iscrivermi all'Albo delle scuole non paritarie
        • Ottenere il riconoscimento di scuola paritaria
        • Sapere la differenza tra le scuole paritarie e le scuole private
      • Assistenti all'estero
        • Diventare assistente di lingua italiana all'estero
      • Dirigenti scolastici
        • Diventare dirigente scolastico
    • Le Storie
    • Servizi online
      • MyIs
    • Approfondimenti
    • Eventi e celebrazioni
  • Ministro Patrizio Bianchi
  • Missione e Funzione
  • Comitato Unico di Garanzia
  • Organismo indipendente di valutazione
  • Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione
    • Elezione e componenti
    • Competenze
    • Archivio pareri
    • Consiglio nazionale della pubblica istruzione
  • Biblioteca Luigi De Gregori
    • Storia
    • Informazioni e contatti
    • Opere e cataloghi
    • Servizi
    • Termini di servizio
    • Siti di interesse
  • Uffici scolastici regionali
  • Pubblicazioni
  • Protocolli d'intesa
  • Sedi e Contatti
  • Concorsi
    • Concorsi dirigenti scolastici
    • Concorsi personale ATA
    • Concorsi personale amministrativo
    • Concorsi studenti
    • Concorsi docenti
    • Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi
      • La Procedura selettiva
        • procedura selettiva dd 6/12/19
      • Presentazione della domanda
      • Link Uffici Scolastici Regionali
      • Contatti
      • FAQ
        • Faq dd 2200
Home > Ministero > Concorsi > Concorsi personale amministrativo >

Bando di concorso per l’assunzione di 50 unità di personale di alta professionalità
a tempo indeterminato, da inquadrare nell’Area funzionale III
posizione economica F3 – vari profili professionali
presso il Ministero dell’istruzione

Bando di concorso per 304 funzionari
vari profili professionali
da assumersi presso il Ministero dell’Istruzione

Bando di concorso pubblico unico per n. 2133
funzionari amministrativi-
ruoli diverse amministrazioni

Bando di concorso per n. 253
funzionari amministrativi-
giuridico-contabile

Bando di concorso per n. 5
posti da dirigente amministrativo
di seconda fascia

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Premendo il tasto "Ok" o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli
Ministero dell'Istruzione

TRASPARENZA

  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Albo online
  • Monitoraggio accessi

COMUNICA CON NOI

  • Posta elettronica
  • Posta elettronica certificata
  • Sedi e contatti
 
Governo Italiano

Seguici su:

facebook
Twitter
Youtube
Flickr
Slideshare

Tutti i diritti riservati © 2018

Codice Fiscale MI: 80185250588
Tutti i diritti riservati © 2018
  • COMUNICA CON NOI

  • Posta elettronica
  • Posta elettronica certificata
  • Sedi e contatti
  • TRASPARENZA

  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Albo online
  • ULTERIORI INFORMAZIONI

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa del sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
  • Vai ai feed RSS
  • Governo Italiano
Menu di navigazione Footer

Links utili

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome