Filtri attivi:  

Info

Tematica Scuola » Lingue di minoranza x

data di pubblicazione 2017 » Gennaio x

data di pubblicazione 2017 » Dicembre x

data di pubblicazione 2022 » Gennaio x

data di pubblicazione 2021 » Aprile x

data di pubblicazione 2021 » Settembre x

Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra

14 settembre 2021

Festival della Scienza Cosmos

1^ Edizione de La Scienza che diverte sotto il Cielo dello Stretto manifestazione inserita nell'ambito del Festival della Scienza Cosmos che si terrà a Reggio Calabria il 24 25 e 26 settembre 2021

26 aprile 2021

FAMI Porte d'Europa Avviso prot. n. 2134 del 22/12/2020 - GRADUATORIA FINALE DI MERITO

Avviso prot. n. 2134 del 22.12.2020 per il conferimento mediante procedura selettiva comparativa di incarichi per n. 1 revisore contabile indipendente e n. 1 esperto legale presso la direzione generale per lo studente l'inclusione e l'orientamento scolastico del Ministero dell'Istruzione a supporto degli uffici coinvolti nella gestione del progetto FAMI n. 3484 2020 "Porte Europa 2020/2021" - Obiettivo specifico 2 " Integrazione e Migrazione Legale" Obiettivo Nazionale 3 "Capacity Building - lettera M) "Scambio buone pratiche".

28 dicembre 2017

Piano nazionale di innovazione ordinamentale per la sperimentazione di percorsi quadriennali di istruzione secondaria di secondo grado (Avviso prot. n. 820 del 18 ottobre 2017)

On line gli esiti della procedura di selezione delle istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di secondo grado, statali e paritarie, autorizzate, dall'anno scolastico 2018/2019, alla sperimentazione di un percorso di studi quadriennale per una sola sezione, a partire dalla classe prima. (Avviso prot. n. 820 del 18 ottobre 2017)

22 dicembre 2017

USR Friuli Venezia Giulia - Avviso di disponibilità di posto di funzione dirigenziale non generale – incarico di reggenza dell’Ufficio IV (ambito territoriale di Gorizia)

Si comunica che a far data dal 27. 12 2017 sarà disponibile il posto di funzione dirigenziale non generale, da conferire con incarico di reggenza, presso l’Ufficio IV Ambito territoriale della provincia di Gorizia dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, le cui competenze sono riportate nell’allegato 1. (prot. n. 12786 del 22-12-2017)

21 dicembre 2017

Borse JSPS per il Giappone - Programma 2018 - 2019

Pubblicato l'annuncio del programma 2018-2019 per borse di borse di studio per post-dottorato in Giappone offerte dalla Japan Society for the Promotion of Science-JSPS. Scadenza per le candidature: venerdì 16 febbraio 2018 h. 16.00 (CET)

07 dicembre 2017

Proroga fino al 13 dicembre 2017

dell’Avviso pubblico per l’adesione al Curriculum di Educazione Civica Digitale e per il reperimento di materiali didattici da mettere a disposizione di ogni scuola utili ad attività educative inerenti l’educazione ai media, l’educazione all’informazione e la data literacy, prot. n. 6397 del 30/11/2017.

05 dicembre 2017

A.F. 2017 - MENSA

Con Decreti del Direttore Generale nn. 1945, 1946 e 1947 del 10 novembre 2017 sono state erogate a favore dei Comuni le risorse finanziarie quale contributo per il pagamento della mensa scolastica usufruita dal personale scolastico

05 dicembre 2017

A.F. 2017 - TARSU

Con Decreti del Direttore Generale nn. 2115, 2116, 2117 e 2118 del 21 novembre 2017 sono state erogate ai Comuni le risorse finanziarie quale contributo per il pagamento della tassa relativa al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi e urbani

01 febbraio 2017

Ipotesi di contratto mobilità personale scuola 2017/18

In data 31 gennaio è stato firmato dall'Amministrazione e dalle rappresentanze sindacali nazionali di F.L.C.-C.G.I.L., C.I.S.L.-SCUOLA, U.I.L.-SCUOLA e S.N.A.L.S.- C.O.N.F.S.A.L., firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro del Comparto Scuola, l'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo che regolerà la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo anno scolastico, il testo viene inviato agli organi di controllo per la prevista certificazione, dopo la quale verrà definitivamente sottoscritto.

01 febbraio 2017

Ipotesi di contratto mobilità personale scuola 2017/18

In data 31 gennaio è stato firmato dall'Amministrazione e dalle rappresentanze sindacali nazionali di F.L.C.-C.G.I.L., C.I.S.L.-SCUOLA, U.I.L.-SCUOLA e S.N.A.L.S.- C.O.N.F.S.A.L., firmatarie dei contratti collettivi nazionali di lavoro del Comparto Scuola, l'ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo che regolerà la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per il prossimo anno scolastico, il testo viene inviato agli organi di controllo per la prevista certificazione, dopo la quale verrà definitivamente sottoscritto.

31 gennaio 2017

D.D.G. 106 23/2/2016 personale docente Classe di concorso B015 Puglia

Concorsi per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni dell'organico dell'autonomia della scuola secondaria di primo e secondo grado -. Classe di concorso B015 – Laboratori di scienze e tecnologie elettriche ed elettroniche -. Decreto prot. n. 1493 del 31 gennaio 2017 di approvazione della nuova graduatoria definitiva generale di merito

30 gennaio 2017

10° Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia" 2017

L'Istituto Comprensivo Statale "E. Sacconi" di Tarquinia (VT) indice ed organizza il Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia" riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di I grado ad indirizzo musicale, dei Licei musicali, delle Scuole secondarie di II grado nonché dei Conservatori musicali.

30 gennaio 2017

XII edizione "Certamen Senecanum"

Il concorso è riservato agli studenti frequentanti l'ultimo anno dei Licei Classici, Scientifici e delle Scienze umane del territorio nazionale e agli studenti frequentanti il penultimo anno dei suddetti licei, che abbiano affrontato, in percorsi dedicati, l'opera di Seneca

30 gennaio 2017

XIV Edizione del "Certamen Hippocraticum Salernitanum" a.s. 2016/2017

Il Liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, in collaborazione dell'Università degli Studi di Salerno, e con il contributo e il patrocinio del comune di Salerno, bandisce la XIV edizione del Certamen Hippocraticum Salernitanum rivolto agli studenti dei Licei classici e scientifici di tutta Italia iscritti al penultimo e ultimo anno

30 gennaio 2017

VI Edizione del Certamen di Poesia Latina Tantucci e Mariotti - 2017

Il Certamen si propone di promuovere lo studio della lingua latina e l'approfondimento delle sue capacità espressive attraverso la riflessione sull'attualità di tematiche esistenziali. Il Certamen si articola in due sezioni: il Concorso V. Tantucci destinato agli studenti e Concorso S. Mariotti destinato a studiosi e cultori di lingua latina

30 gennaio 2017

10° Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia" 2017

L'Istituto Comprensivo Statale "E. Sacconi" di Tarquinia (VT) indice ed organizza il Concorso Musicale Internazionale "Città di Tarquinia" riservato agli studenti delle Scuole Secondarie di I grado ad indirizzo musicale, dei Licei musicali, delle Scuole secondarie di II grado nonché dei Conservatori musicali.

30 gennaio 2017

XIV Edizione del Premio Nazionale Erica Fraiese 2017

La manifestazione, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, ha lo scopo di stimolare nei ragazzi la sensibilità verso la natura e gli altri, riflettere sulle diversità che caratterizzano la nostra epoca, dando loro la possibilità si esprimersi con scritti, disegni, video e foto

30 gennaio 2017

"Ti racconto l'Africa"

Il Concorso ha l'obiettivo di incoraggiare una conoscenza più approfondita dell'Africa, di promuovere i valori dell'accettazione, dell'accoglienza, della condivisione e della socialità. Si rivolge agli alunni del primo ciclo d'istruzione (scuola primaria) e agli studenti delle scuole secondarie di primo grado

27 gennaio 2017

Certamen Lucretianum X edizione

Il concorso è riservato a studenti iscritti ai Licei statali e paritari. La prova consiste nella traduzione di un passo del De rerum natura, nella risposta ad alcuni quesiti linguistici e storico-letterari e in una breve trattazione attualizzante del tema.

27 gennaio 2017

PRIMO SEMINARIO NAZIONALE DELLA RETE NAZIONALE DEI LICEI CLASSICI

Il Liceo Classico "Mario Cutelli" di Catania, in qualità di scuola capofila della Rete Nazionale dei Licei Classici, organizza col supporto della Direzione generale per gli Ordinamenti scolastici e la Valutazione del SNI del MIUR, il Primo Seminario Nazionale dal titolo Classico, valore aggiunto: un dialogo interdisciplinare.

— 200 Elementi per Pagina
Mostrati 1 - 200 su 426 risultati.