Unità di missione per il PNRR

Unità di missione di livello dirigenziale generale per l’attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

(DI 21 settembre 2021 n. 284 e DM 30 novembre 2021 n. 341)

Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’istruzione

Unità di missione di livello dirigenziale generale per l’attuazione
degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Direttore Generale: Dott.ssa Simona MONTESARCHIO
Tel: 06 5849 - 3985
Indirizzo di posta elettronica ordinaria: pnrr@istruzione.it
Indirizzo di PEC: pnrr@postacert.istruzione.it
Curriculum vitae PDF

  • UFFICIO DI COORDINAMENTO DELLA GESTIONE
    • Svolge funzioni di presidio sull’attuazione degli interventi PNRR di competenza del Ministero dell’istruzione e sul raggiungimento dei relativi milestone e target.
    • Assicura il coordinamento delle procedure gestionali relative all’attivazione dei progetti a titolarità e a regia, nonché la definizione delle procedure di gestione e controllo e della relativa manualistica.
    • Coordina la gestione finanziaria degli investimenti e la messa in opera delle riforme di pertinenza del Ministero.
    • Vigila affinché siano adottati criteri di selezione delle azioni coerenti con le regole e gli obiettivi del PNRR ed emana linee guida per assicurare la correttezza delle procedure di attuazione e rendicontazione, la regolarità della spesa, il rispetto dei vincoli di destinazione delle misure agli obiettivi climatici e di trasformazione digitale previsti nel PNRR.
    • Adotta le iniziative necessarie a prevenire le frodi, i conflitti di interesse ed evitare il rischio di doppio finanziamento pubblico degli interventi.
       

      Dirigente T.D.: Andrea BOLLINI
      telefono: 06-5849-2975
      email: pnrr.scuola@istruzione.it - andrea.bollini@istruzione.it
      Curriculum vitae PDF

  • UFFICIO DI MONITORAGGIO
    • Coordina le attività di monitoraggio sull’attuazione degli interventi e delle riforme PNRR di competenza del Ministero dell’istruzione.
    • Provvede a trasmettere al Servizio centrale per il PNRR i dati di avanzamento finanziario e di realizzazione fisica e procedurale degli investimenti e delle riforme, nonché l'avanzamento dei relativi milestone e target.
       

      Dirigente T.D.: posto vacante
      telefono: 06-5849-3709

  • UFFICIO DI RENDICONTAZIONE E CONTROLLO
    • Provvede a trasmettere al Servizio centrale per il PNRR i dati necessari per la presentazione delle richieste di pagamento alla Commissione europea.
    • Verifica la regolarità delle procedure e delle spese e il conseguimento di milestone e target, riceve e controlla le domande di rimborso dei soggetti attuatori, lo stato di avanzamento finanziario e il raggiungimento di milestone e target in coerenza con gli impegni assunti.
    • Provvede al recupero delle somme indebitamente versate ai soggetti attuatori e/o ai beneficiari.
    • Assicura l’attuazione di iniziative utili a prevenire le frodi, i conflitti di interesse ed evitare il rischio di doppio finanziamento.
       

      Dirigente T.D.: Chiara DEL FOCO
      telefono: 06-5849-2293
      email: chiara.delfoco@istruzione.it
      Curriculum vitae PDF

  • Ufficio IV - Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale nel settore dell’istruzione:
    • Predisposizione della programmazione e cura della gestione dei fondi strutturali europei finalizzati allo sviluppo e all’attuazione delle politiche di coesione sociale relative al settore dell’istruzione.
    • Partecipazione a iniziative europee finanziate con fondi finalizzati allo sviluppo economico e all’attuazione delle politiche di coesione sociale relative al settore istruzione.
    • Valutazione e attuazione di opportunità di finanziamento a valere sui fondi europei e internazionali, pubblici e privati.
    • Programmazione e attuazione di programmi e iniziative finanziate con i fondi strutturali europei e con i fondi per le politiche di coesione in materia di istruzione.
    • Raccordo con le altre istituzioni europee, nazionali e territoriali per il coordinamento dei programmi.
    • Promozione dell’utilizzo dei predetti fondi, assistenza alle altre direzioni generali e agli uffici scolastici regionali.
    • Gestione dei rapporti con l’Unione europea e con il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale in materia di bilancio europeo, fondi strutturali e di coesione.
    • Ricezione e monitoraggio delle rendicontazioni sui progetti e sulle attività finanziate.
    • Promozione e supporto all’attuazione del codice europeo di condotta sul parternariato socioeconomico istituzionale dei programmi operativi.
    • Supporto ai beneficiari nelle procedure di gestione e attuazione degli interventi.
    • Gestione delle procedure di acquisizione di beni e servizi e dell’esecuzione dei contratti di fornitura nell’ambito del programma operativo.
    • Gestione delle convenzioni con enti in house nell’ambito del programma operativo.
    • Organizzazione e gestione di manifestazioni ed eventi negli ambiti di competenza.
    • Stipula e gestione di accordi con altre amministrazioni nell’ambito dei fondi strutturali.
    • Partecipazione a comitati di sorveglianza dei programmi operativi di competenza di altre amministrazioni regionali e nazionali e a gruppi di lavoro e incontri con altre amministrazioni coinvolte nell’attuazione di singole linee di policy relative al settore istruzione.
    • Predisposizione dei piani di finanziamento.
    • Predisposizione di disposizioni attuative per l’attuazione dei piani di finanziamento.
    • Esame delle istanze presentate e rilascio delle autorizzazioni di ammissione al finanziamento.
    • Predisposizione e pubblicazione degli avvisi per l’ammissione ai finanziamenti.
    • Gestione dei pagamenti ai beneficiari e monitoraggio delle informazioni di avanzamento finanziario, fisico e procedurale.
    • Registrazione delle revoche e sospensioni di finanziamento per presenza di irregolarità o per mancanza di svolgimento del progetto effettuato.
    • Elaborazione dei dati, predisposizione della relativa reportistica e redazione del rapporto annuale e finale di esecuzione.
    • Studio ed analisi delle risultanze derivanti dalle attività di audit svolte in raccordo con l’Ufficio V per le parti di competenza.
    • Supporto allo svolgimento delle attività connesse all’attuazione del Piano di rafforzamento amministrativo, in raccordo con gli altri uffici competenti in materia.
      L’Ufficio può assumere, su delega del Direttore generale, la funzione di autorità di gestione dei programmi operativi per l’istruzione finanziati dai fondi strutturali europei e dei piani e progetti per l’istruzione finanziati dal fondo di sviluppo e coesione alle materie di competenza del Ministero e relativa attuazione.
       

      Dirigente: Posto vacante
      telefono: 06-5849-3419
      email:
      Curriculum vitae

  • Ufficio V – Controllo della gestione dei fondi strutturali europei e degli altri programmi europei:
    • Monitoraggio e controllo dei programmi e delle iniziative finanziate con i fondi strutturali europei e con i fondi per le politiche di coesione sociale in materia di istruzione.
    • Attuazione di iniziative di supporto tecnico, monitoraggio, controllo, valutazione e verifica dei risultati dei programmi in raccordo con l’Ufficio IV.
    • Gestione delle verifiche sulle dichiarazioni di spesa pervenute.
    • Predisposizione di metodologie e strumenti per lo svolgimento delle attività di competenza ed esecuzione dei controlli di primo livello.
    • Esecuzione di verifiche annuali sulle procedure seguite dall’autorità di gestione nella gestione e/o esecuzione dei progetti.
    • Studio ed analisi delle risultanze derivanti dalle attività di audit svolte in raccordo con l’Ufficio IV.
    • Predisposizione e stipula degli accordi di cofinanziamento a favore dell’Agenzia nazionale per le azioni di supporto ai programmi europei.
    • Pianificazione di iniziative di formazione a favore dei processi di internazionalizzazione dell’istruzione.
    • Supervisione e monitoraggio sull’Agenzia nazionale incaricata della gestione dei programmi europei.
    • Partecipazione al comitato di coordinamento tra le autorità nazionali di gestione dei programmi europei.
    • Partecipazione al Comitato di Programma Erasmus+.
    • Indirizzo, raccordo, valutazione e controllo sull’operato delle Agenzie nazionali designate dal Ministero per la gestione coordinata, a livello nazionale, dell’attuazione dei programmi dell’Unione europea in materia di istruzione scolastica e degli adulti.
      L’Ufficio può assumere, su delega del Direttore generale, la funzione di autorità nazionale di ulteriori programmi europei di finanziamento, tra cui Erasmus.
       

      Dirigente T.D. reggente: Andrea BOLLINI
      telefono:
      email: 

 

Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome