Filtri attivi:  

Info

data di pubblicazione 2018 » Giugno x

data di pubblicazione 2024 » Aprile x

data di pubblicazione 2021 » Marzo x

data di pubblicazione 2017 » Ottobre x

data di pubblicazione 2017 » Luglio x

data di pubblicazione 2019 » Giugno x

data di pubblicazione 2018 » Maggio x

Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra

Comunicati

18 giugno 2019

Università, il Processo di Bologna compie 20 anni. Italia capofila della riflessione sui sistemi universitari del futuro

Il 24 e 25 giugno l’evento con il Ministro Bussetti, 200 rettori e oltre mille fra docenti, studenti, ricercatori

10 giugno 2019

Supercomputer, Italia Paese ospitante

Bussetti: “Investiamo per un progetto che riteniamo strategico”

28 giugno 2018

Terremoto, Bussetti: “Una task-force per garantire il diritto allo studio nelle aree colpite"

Nelle Marche inaugurata nuova scuola alla presenza del Presidente Mattarella

21 giugno 2018

#Maturità2018, da Aristotele alla gestione di una S.p.a.: pubblicate le tracce della seconda prova

Le prove sono disponibili sul sito del Ministero

20 giugno 2018

#Maturità2018, pubblicate le tracce della prima prova scritta

Giorgio Bassani come autore per l’analisi del testo. Il dibattito bioetico sulla clonazione, il tema della solitudine, il principio dell’eguaglianza formale e sostanziale nella Costituzione.

19 giugno 2018

Domani al via la #Maturità2018 con la prova di Italiano. Il Ministro Bussetti in visita nelle Marche

Appuntamento alle 8.30 con l’apertura del plico telematico. Il Ministro visiterà l’Ateneo di Macerata, incontrando i rettori delle Università della Regione, e l’Istituto “Filelfo” di Tolentino

07 giugno 2018

#FuturaRieti

Dal 7 al 9 giugno, la tappa laziale del tour del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

05 giugno 2018

#Maturità 2018, on line le commissioni d’Esame

Quest’anno saranno 12.865, per un totale di 25.606 classi coinvolte. Ad oggi sono 509.307 le studentesse e gli studenti iscritti all’Esame, fatti salvi gli esiti degli scrutini finali. I candidati interni sono 492.698.

04 giugno 2018

#FuturaBrindisi, “Sail to the Future”

DaL 4 al 6 giugno la tappa pugliese del tour del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) nei territori

31 maggio 2018

#Maturità2018, niente tablet né cellulari: emanata la circolare sugli adempimenti tecnici

Diffusa la circolare relativa agli adempimenti di carattere operativo e organizzativo per lo svolgimento delle prove di giugno. Tutto quello che c’è da sapere su cosa si può fare e cosa non si può fare mentre sono in corso gli Esami.

29 maggio 2018

Shoah, oggi a Roma la proiezione straordinaria de “La stella di Andra e Tati” alla presenza della Ministra Fedeli

“Questo film è importante testimonianza che parla direttamente alle nuove generazioni”

28 maggio 2018

#FuturaPescara, “Terra Reale 4.0”

Dal 29 al 31 maggio, a Montesilvano, la tre giorni dedicata al Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

25 maggio 2018

#ForumPA2018, oltre mille iscritti ai seminari del MIUR

Quattro i progetti premiati al concorso “PA sostenibile. 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”

18 maggio 2018

Il 23 maggio 70.000 studentesse e studenti insieme contro le mafie

Il XXVI anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio dedicato agli uomini e donne delle scorte “angeli” di Falcone e Borsellino

10 maggio 2018

Al via il XXXI Salone Internazionale del Libro di Torino

Educazione alla cittadinanza e Costituzione al centro del programma del Senato, del MIUR e dell’USR Piemonte

09 maggio 2018

Al Quirinale premiati i vincitori del Concorso “Tracce di Memoria” alla presenza del Presidente Mattarella

Fedeli: “Le nuove generazioni devono conoscere tragici episodi della nostra storia civile per essere eredi della testimonianza delle vittime della crudeltà del terrorismo”

07 maggio 2018

Al MIUR l’evento “Giovani, politica e senso delle istituzioni nel pensiero di Aldo Moro”

Inviata circolare alle scuole per approfondire la sua figura. Intitolata all’ex Ministro della Pubblica Istruzione la Sala della Comunicazione del Ministero

03 maggio 2018

#Maturità2018, Fedeli firma l’annuale Ordinanza

Il 18 giugno la prima riunione plenaria delle commissioni. Oltre 25mila le classi coinvolte, più di 12mila le commissioni

31 ottobre 2017

Scuola, Boldrini e Fedeli presentano decalogo anti-bufale. Il progetto riguarderà 4,2 milioni di ragazzi

L’iniziativa presentata al Liceo Visconti di Roma

27 ottobre 2017

Il Miur e la scuola scendono in campo per Matera 2019

Oggi a Matera la Giornata delle Eccellenze. 80 ragazze e ragazzi nominati Ambasciatori per la Capitale Europea della Cultura 2019

27 ottobre 2017

Scuola, oggi la Ministra Fedeli presenta il Piano nazionale per l'educazione al rispetto

L’evento dalle 14.00 al Teatro Eliseo di Roma. Diretta Facebook sul profilo del Miur

24 ottobre 2017

Il Miur e la scuola scendono in campo per Matera 2019

Firmato Protocollo d’intesa dal Sottosegretario Vito De Filippo e dalla Presidente della Fondazione Aurelia Sole

31 luglio 2017

Scuola svizzera, Fedeli: “Bene modifica a regolamento. Differenze sono ricchezza e non impedimento”

“Ho appreso con soddisfazione dall’Ambasciata svizzera che la loro scuola privata di Milano ha deciso di togliere dal regolamento un articolo che era decisamente inaccettabile”.

28 luglio 2017

Scuola, Fedeli firma decreto: 150mln per la realizzazione dei Poli per l’infanzia. Via libera alla costruzione di nuove scuole anche con i Fondi immobiliari

Via libera a due decreti per la realizzazione di istituti innovativi e dei nuovi Poli per l’infanzia.

28 luglio 2017

Presentato al Miur il Piano per l'Educazione alla Sostenibilità - 20 azioni coerenti con obiettivi Agenda 2030

Fedeli: “Scuola, università e ricerca centrali nella promozione di forme di sviluppo sano in ogni campo della società”

27 luglio 2017

Scuola, domani la Ministra Valeria Fedeli presenta il Piano per l’Educazione alla Sostenibilità

Interverranno la Capo di Gabinetto del Miur Sabrina Bono e il Coordinatore del gruppo di lavoro Miur per l’Educazione alla Sostenibilità Enrico Giovannini.

27 luglio 2017

A scuola con la Croce Rossa. Un protocollo con il MIUR per formare le cittadine e i cittadini di domani

Sviluppo dell’educazione alla salute e diffusione dei valori dell’amicizia e della leale collaborazione attraverso il volontariato giovanile.

26 luglio 2017

Dl Sud, Fedeli: bene Senato, importanti misure per i nostri settori

“Bene il Senato per il lavoro svolto sul decreto per il Mezzogiorno, per i nostri settori ci sono misure importanti”. Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.

26 luglio 2017

"Il Piano Nazionale Scuola Digitale incontra il Paese"

Mercoledì 26 luglio, a Roma, presso la Sala Centrale dell’Acquario Romano, si terrà l’evento dal titolo “Il Piano Scuola Digitale incontra il Paese”.

25 luglio 2017

Università, 84.678 candidati per i test dei corsi ad accesso programmato nazionale per l’a.a. 2017/2018

Sono 84.678 le candidate e i candidati che hanno ultimato l’iscrizione ai test per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, Architettura e Veterinaria per l’anno accademico 2017/2018. Le iscrizioni si sono chiuse oggi.

21 luglio 2017

Scuola, Siglato Protocollo Miur-Giffoni Film Festival

È stato firmato oggi a Giffoni il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Giffoni Film Festival.

21 luglio 2017

Istruzione tecnica e professionale, ok a revisione dei regolamenti del 2010

Via libera definitivo in Consiglio dei Ministri alla revisione dei due regolamenti di riordino dell’istruzione tecnica e professionale approvati nel 2010.

20 luglio 2017

Scuola, pubblicati i risultati delle procedure di mobilità della secondaria di II grado

Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola secondaria di II grado.

20 luglio 2017

Fedeli: "Bene via libera al decreto vaccini. Testo tiene insieme diritti costituzionali alla salute e all’istruzione. Adesso informiamo le famiglie"

“Sono molto soddisfatta del voto di oggi al Senato sul cosiddetto ‘decreto vaccini’. È il via libera a un provvedimento che tiene insieme in maniera equilibrata due fondamentali diritti costituzionali, quello alla salute e quello all’istruzione. Si tratta di una norma di civiltà pensata ed elaborata a beneficio delle nuove generazioni”.

19 luglio 2017

Terremoto, firmato l’accordo Miur-Università di Camerino. Stanziate risorse per edilizia e infrastrutture tecnologiche

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini hanno sottoscritto oggi presso il Miur l’Accordo di programma che prevede lo stanziamento di risorse ad hoc per il rilancio dell’ateneo colpito dal sisma.

18 luglio 2017

Supplenze scuola, 200.000 'modelli B' già inseriti a sistema per le graduatorie di istituto

Alle 18 di oggi erano 200.000 sui 655.056 attesi i ‘modelli B’ inseriti a sistema nell’ambito delle domande per le supplenze di istituto, pari a oltre il 30% del totale.

18 luglio 2017

Scuola al Centro, le risorse ci sono. Istituti possono aprire anche nei mesi estivi

Con riferimento a notizie di stampa secondo le quali i fondi per i progetti finanziati con il progetto “Scuola al Centro” sarebbero bloccati, il Ministero precisa che le risorse ci sono e le scuole lo scorso 13 luglio hanno ricevuto l’autorizzazione ad utilizzarle.

18 luglio 2017

Ricerca, Fedeli: “Progetto PRIMA grande opportunità per la diplomazia scientifica”

500 milioni di euro per il programma euro-mediterraneo di ricerca e innovazione presentato oggi al Miur

18 luglio 2017

Edilizia scolastica, a Palazzo Chigi conferenza sugli investimenti 2014-2017. Fedeli: “Sui finanziamenti c’è stata svolta. Oltre 2,6 miliardi per le prossime 10 azioni”

“Sull’edilizia non sono mai state stanziate tante risorse. È uno sforzo che va riconosciuto”

15 luglio 2017

Fedeli: "La violenza sulle donne problema che riguarda tutti, si deve combattere sin dai banchi di scuola"

“Nuovi terribili fatti di cronaca confermano che la violenza contro le donne, che può condurre fino al femminicidio, non è un fenomeno di natura episodica, né emergenziale. È un problema strutturale. Dobbiamo esserne tutte e tutti consapevoli”. Lo dichiara la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli.

14 luglio 2017

Fedeli: “A Monza fatto grave, bene Aprea su costituzione parte civile”

Le notizie apparse oggi sugli organi di stampa in merito a quattro ragazze che sarebbero state oggetto di violenza durante lo stage che stavano facendo