Filtri attivi:  

Info

data di pubblicazione » 2024 x

data di pubblicazione 2018 » Novembre x

data di pubblicazione 2019 » Febbraio x

data di pubblicazione 2019 » Giugno x

data di pubblicazione 2017 » Luglio x

data di pubblicazione 2019 » Novembre x

data di pubblicazione 2015 » Agosto x

data di pubblicazione 2016 » Marzo x

Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra

Comunicati

14 marzo 2024

Scuola, Aran e organizzazioni sindacali della dirigenza scolastica sottoscrivono ipotesi di CCNL 2019 – 2021 dell’Area Istruzione e Ricerca.

Valditara: “Ulteriore segnale di attenzione nei confronti dei dirigenti scolastici. Riconoscimento concreto del loro impegno quotidiano per la scuola”

06 febbraio 2024

Protocollo d’intesa MIM-Guardia di finanza per il contrasto dei “diplomifici”

Valditara: “Una collaborazione che contribuisce al nostro Piano straordinario di vigilanza. Prosegue anche l’azione legislativa contro chi non fa vera scuola”

18 giugno 2019

Università, il Processo di Bologna compie 20 anni. Italia capofila della riflessione sui sistemi universitari del futuro

Il 24 e 25 giugno l’evento con il Ministro Bussetti, 200 rettori e oltre mille fra docenti, studenti, ricercatori

10 giugno 2019

Supercomputer, Italia Paese ospitante

Bussetti: “Investiamo per un progetto che riteniamo strategico”

13 febbraio 2019

Università, firmato l'accordo Italia-Santa Sede per il reciproco riconoscimento dei titoli di studio della formazione superiore

Bussetti: "Orgogliosi: è risultato storico”. Card. Versaldi: "Firma accordo è una risposta attesa da anni”

08 febbraio 2019

AFAM, l’8 e il 9 febbraio gli Stati Generali a Roma

Fioramonti: “Saranno un momento di confronto aperto per valorizzare e rilanciare il sistema”

05 febbraio 2019

Safer Internet Day 2019

A Milano l’evento sul cyberbullismo e l’uso responsabile della rete con il Ministro Marco Bussetti

03 febbraio 2019

Cyberbullismo e uso responsabile della Rete, martedì 5 febbraio è il Safer Internet Day

A Milano l’evento nazionale con i Ministri Marco Bussetti e Lorenzo Fontana. La ricerca: 7 ragazzi su 10 iscritti ai Social prima dei 14 anni

29 novembre 2018

“Dalla cittadinanza al lavoro”, il MIUR alla tre giorni di JOB&Orienta

Domani al Salone di Verona Il Ministro Marco Bussetti e il Sottosegretario Salvatore Giuliano

27 novembre 2018

Rinnovata al MIUR la Carta d'intenti con Ministero della Giustizia, CSM, ANAC, DNA, ANM

Obiettivo: educare i giovani alla giustizia e alla legalità

26 novembre 2018

Maturità, dalla versione ai quesiti di matematica: ecco come saranno costruite le seconde prove

Bussetti: “Da domani misure di accompagnamento per le scuole. Lavoreremo per prove davvero in linea con il percorso di studi”.

22 novembre 2018

Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole

Bussetti, d’intesa con il MEF, firma Protocollo per la programmazione 2018-2020 degli interventi di edilizia con BEI, CEB, CDP

21 novembre 2018

Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole

Domani al MIUR la firma del Protocollo per la nuova programmazione triennale degli interventi e la riunione dell’Osservatorio per l’edilizia scolastica con il Ministro Bussetti

19 novembre 2018

Matera 2019, arriva il sito con gli itinerari progettati dagli studenti per gli studenti

Bussetti: “Dalle scuole un lavoro di qualità, saranno protagoniste degli eventi del prossimo anno”

16 novembre 2018

Scuola, dallo sport al fondo per le emergenze educative: in arrivo 16,7 mln per l’ampliamento dell’offerta formativa

Bussetti: “Per la prima volta posta grande attenzione alle proposte e alle necessità dei territori”

07 novembre 2018

Scuola, iscrizioni dal 7 al 31 gennaio 2019

Inviata la circolare. Tempi anticipati per chiudere prima anche le operazioni relative al personale

31 luglio 2017

Scuola svizzera, Fedeli: “Bene modifica a regolamento. Differenze sono ricchezza e non impedimento”

“Ho appreso con soddisfazione dall’Ambasciata svizzera che la loro scuola privata di Milano ha deciso di togliere dal regolamento un articolo che era decisamente inaccettabile”.

28 luglio 2017

Scuola, Fedeli firma decreto: 150mln per la realizzazione dei Poli per l’infanzia. Via libera alla costruzione di nuove scuole anche con i Fondi immobiliari

Via libera a due decreti per la realizzazione di istituti innovativi e dei nuovi Poli per l’infanzia.

28 luglio 2017

Presentato al Miur il Piano per l'Educazione alla Sostenibilità - 20 azioni coerenti con obiettivi Agenda 2030

Fedeli: “Scuola, università e ricerca centrali nella promozione di forme di sviluppo sano in ogni campo della società”

27 luglio 2017

Scuola, domani la Ministra Valeria Fedeli presenta il Piano per l’Educazione alla Sostenibilità

Interverranno la Capo di Gabinetto del Miur Sabrina Bono e il Coordinatore del gruppo di lavoro Miur per l’Educazione alla Sostenibilità Enrico Giovannini.

27 luglio 2017

A scuola con la Croce Rossa. Un protocollo con il MIUR per formare le cittadine e i cittadini di domani

Sviluppo dell’educazione alla salute e diffusione dei valori dell’amicizia e della leale collaborazione attraverso il volontariato giovanile.

26 luglio 2017

Dl Sud, Fedeli: bene Senato, importanti misure per i nostri settori

“Bene il Senato per il lavoro svolto sul decreto per il Mezzogiorno, per i nostri settori ci sono misure importanti”. Così la Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli.

26 luglio 2017

"Il Piano Nazionale Scuola Digitale incontra il Paese"

Mercoledì 26 luglio, a Roma, presso la Sala Centrale dell’Acquario Romano, si terrà l’evento dal titolo “Il Piano Scuola Digitale incontra il Paese”.

25 luglio 2017

Università, 84.678 candidati per i test dei corsi ad accesso programmato nazionale per l’a.a. 2017/2018

Sono 84.678 le candidate e i candidati che hanno ultimato l’iscrizione ai test per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, Architettura e Veterinaria per l’anno accademico 2017/2018. Le iscrizioni si sono chiuse oggi.

21 luglio 2017

Scuola, Siglato Protocollo Miur-Giffoni Film Festival

È stato firmato oggi a Giffoni il Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Giffoni Film Festival.

21 luglio 2017

Istruzione tecnica e professionale, ok a revisione dei regolamenti del 2010

Via libera definitivo in Consiglio dei Ministri alla revisione dei due regolamenti di riordino dell’istruzione tecnica e professionale approvati nel 2010.

20 luglio 2017

Scuola, pubblicati i risultati delle procedure di mobilità della secondaria di II grado

Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola secondaria di II grado.

20 luglio 2017

Fedeli: "Bene via libera al decreto vaccini. Testo tiene insieme diritti costituzionali alla salute e all’istruzione. Adesso informiamo le famiglie"

“Sono molto soddisfatta del voto di oggi al Senato sul cosiddetto ‘decreto vaccini’. È il via libera a un provvedimento che tiene insieme in maniera equilibrata due fondamentali diritti costituzionali, quello alla salute e quello all’istruzione. Si tratta di una norma di civiltà pensata ed elaborata a beneficio delle nuove generazioni”.

19 luglio 2017

Terremoto, firmato l’accordo Miur-Università di Camerino. Stanziate risorse per edilizia e infrastrutture tecnologiche

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli e il Rettore dell’Università di Camerino Flavio Corradini hanno sottoscritto oggi presso il Miur l’Accordo di programma che prevede lo stanziamento di risorse ad hoc per il rilancio dell’ateneo colpito dal sisma.

18 luglio 2017

Supplenze scuola, 200.000 'modelli B' già inseriti a sistema per le graduatorie di istituto

Alle 18 di oggi erano 200.000 sui 655.056 attesi i ‘modelli B’ inseriti a sistema nell’ambito delle domande per le supplenze di istituto, pari a oltre il 30% del totale.

18 luglio 2017

Scuola al Centro, le risorse ci sono. Istituti possono aprire anche nei mesi estivi

Con riferimento a notizie di stampa secondo le quali i fondi per i progetti finanziati con il progetto “Scuola al Centro” sarebbero bloccati, il Ministero precisa che le risorse ci sono e le scuole lo scorso 13 luglio hanno ricevuto l’autorizzazione ad utilizzarle.

18 luglio 2017

Ricerca, Fedeli: “Progetto PRIMA grande opportunità per la diplomazia scientifica”

500 milioni di euro per il programma euro-mediterraneo di ricerca e innovazione presentato oggi al Miur