Filtri attivi:  

Info

data di pubblicazione 2017 » Novembre x

data di pubblicazione 2023 » Settembre x

data di pubblicazione 2023 » Maggio x

data di pubblicazione 2016 » Febbraio x

data di pubblicazione 2018 » Febbraio x

data di pubblicazione 2017 » Agosto x

data di pubblicazione 2018 » Ottobre x

data di pubblicazione 2016 » Marzo x

Migliora la tua ricerca utilizzando i filtri presenti nella colonna di sinistra

Comunicati

23 maggio 2023

Maltempo, Valditara: “Stanziamento straordinario di 20 milioni per supportare le scuole colpite dall’emergenza in Emilia-Romagna”

“Occorre garantire la continuità didattica e il ripristino delle attività. Attivato un help desk dedicato agli istituti scolastici delle aree interessate dall’alluvione”

21 maggio 2023

“Il Ministro risponde”, al via il quinto appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola

In questa puntata i recenti incontri internazionali del Ministro al Summit a Washington e al G7 sull’Istruzione tenutosi in Giappone

07 maggio 2023

“Il Ministro risponde”, al via il terzo appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola

In questa puntata il Piano triennale di semplificazione del Ministero per snellire la burocrazia ed erogare servizi più efficienti a studenti, personale e famiglie e l’introduzione dell’educazione alimentare nelle scuole

31 ottobre 2018

Educazione finanziaria, arriva in classe il progetto "Il risparmio che fa Scuola"

Oltre un milione di studenti coinvolti nell'iniziativa promossa da Poste Italiane e Cassa depositi e prestiti con la collaborazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

15 ottobre 2018

Dal 18 al 20 ottobre il MIUR a Fiera Didacta Italia con oltre 50 fra seminari e momenti di formazione

Il Ministro Bussetti e il Sottosegretario Giuliano a Firenze giovedì 18 ottobre

09 ottobre 2018

Intesa Agia-Miur per promuovere i diritti di infanzia e adolescenza

Cultura della mediazione e della legalità, educazione all’uso consapevole del digitale e dei social, divulgazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tra i contenuti del Protocollo

04 ottobre 2018

Scuola, la nuova #Maturità nella circolare rivolta a scuole e studenti

Bussetti: “Accompagneremo insegnanti e ragazzi in questi mesi di avvicinamento all’Esame”

28 febbraio 2018

Ricerca, Fedeli: “Al via piano per il reclutamento di 2.200 ricercatori nel 2018”

Firmati i decreti attuativi della legge di bilancio. Pubblicato bando PON per il Sud

22 febbraio 2018

Indicazioni nazionali di infanzia e primo ciclo, più attenzione alle competenze di cittadinanza

Fedeli: “Diamo a studentesse e studenti gli strumenti per affrontare i cambiamenti del presente e proiettarsi al meglio nel futuro”

19 febbraio 2018

#PalermoChiamaItalia 2018, presentate al Miur le iniziative per il XXVI anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio

Il 23 maggio 70.000 studentesse e studenti insieme contro le mafie. Tornano la Nave e le Piazze della Legalità

19 febbraio 2018

Alternanza Scuola-Lavoro, insediato l’Osservatorio

Fedeli: “Monitorerà la qualità dell’Alternanza. Entro giugno il primo report”

16 febbraio 2018

Scuola, in Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per i docenti abilitati di scuola secondaria

Le domande da martedì 20 febbraio fino al 22 marzo

09 febbraio 2018

Fedeli: “Rinnovato il contratto per 1,2 mln di dipendenti”

Impegni mantenuti. Per gli insegnanti aumento medio di 96 euro

07 febbraio 2018

Iscrizioni on line, Licei ancora in crescita: li sceglie il 55,3% dei ragazzi

Uno su tre opta per un Istituto tecnico, il 14% va nei Professionali. Il 71% delle famiglie ha fatto domanda senza l’ausilio delle scuole

06 febbraio 2018

Safer Internet Day 2018, insediato oggi al MIUR il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo

Firmato il Protocollo MIUR-AGCOM per uso critico delle tecnologie digitali

29 novembre 2017

Ricerca, presentato al Miur l’Euroscience Open Forum 2020-“ESOF2020” di Trieste

Oltre 250 eventi per approfondire il dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica. Fedeli: “Assegnazione dell’evento al capoluogo giuliano è risultato di uno straordinario lavoro di squadra”

25 novembre 2017

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, evento Miur - “Cortile dei Gentili”

Sono intervenuti la Ministra Valeria Fedeli e il Cardinale Gianfranco Ravasi

24 novembre 2017

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, evento Miur-“Cortile dei Gentili”.

Intervengono la Ministra Valeria Fedeli e il Cardinale Gianfranco Ravasi

22 novembre 2017

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

A Roma l’evento con la Ministra Fedeli. Sbloccati 2,7 miliardi

22 novembre 2017

Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole

A Roma l’evento con la Ministra Fedeli

15 novembre 2017

Alternanza Scuola-Lavoro nei Licei: missione possibile!”

Le esperienze di alternanza delle studentesse e degli studenti di 13 Licei italiani, raccontate in un convegno al Miur con il Sottosegretario Gabriele Toccafondi

13 novembre 2017

“Alternanza scuola-lavoro nei licei. Missione possibile”

Studentesse e studenti di 13 scuole italiane si raccontano al Miur insieme al Sottosegretario Toccafondi. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming

10 novembre 2017

“L’Università italiana nell’Europa di domani”, a Roma esperti a confronto

L’evento aperto dagli interventi del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e della Ministra Valeria Fedeli

09 novembre 2017

ITS, 50 milioni in più per il triennio 2018-2020 per l’attivazione e lo sviluppo di nuovi corsi

Toccafondi: “Sistema ITS valorizza e sperimenta le idee di eccellenza e originalità di studentesse e studenti”

07 novembre 2017

“Primo Soccorso a scuola”

Presentata al Miur la sperimentazione del percorso di formazione per studentesse e studenti, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado

06 novembre 2017

#ScuoleInnovative, proclamati i vincitori del concorso. Progetti per 51 nuove scuole

Proclamati i 51 progetti vincitori del bando internazionale per la costruzione di scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente.

31 agosto 2017

Scuola, Fedeli: “Vietato bocciare? Spirito legge diverso. Stiamo costruendo scuola più inclusiva”

"Affermare, come si legge in questi giorni su alcune testate giornalistiche, che da quest’anno sarà vietato bocciare alla primaria e alla secondaria di I grado è falso".

31 agosto 2017

Scuola, Fedeli: “Costituiti l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica e quello per l’integrazione degli alunni stranieri. Saranno importanti luoghi di confronto”

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha firmato i decreti per la costituzione dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, previsto da uno dei provvedimenti attuativi della Buona Scuola, e dell’Osservatorio per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura.

24 agosto 2017

Terremoto Centro Italia, Fedeli: ''Scuola cuore della ripartenza''

Il Miur impegnato per sostenere studentesse e studenti, personale e famiglie

23 agosto 2017

Terremoto Centro Italia, la Ministra Fedeli domani ad Accumoli in occasione del primo anniversario

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, domani presenzierà come delegata del Governo alla cerimonia di commemorazione del primo anniversario del sisma che ha colpito il Centro Italia il 24 agosto 2016. La cerimonia avrà luogo ad Accumoli (RI), alle ore 18.00.

10 agosto 2017

Università, la Ministra Fedeli ha firmato il decreto con i criteri di riparto del Fondo di finanziamento ordinario 2017 da 6,9 mld

Attuata per la prima volta l’autonomia responsabile degli atenei  Via libera anche al decreto sul contingente per le assunzioni, in aumento i punti organico

10 agosto 2017

Reclutamento e formazione iniziale dei docenti, firmato il decreto sulle modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici

La Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Valeria Fedeli, ha siglato oggi il decreto con le modalità di acquisizione dei crediti formativi universitari o accademici (Cfu/Cfa) necessari alle laureate e ai laureati non abilitati all’insegnamento per poter partecipare al prossimo concorso per l’ingresso nella scuola secondaria che sarà bandito nel 2018 in base alle nuove regole previste da uno dei decreti attuativi della Buona Scuola.

09 agosto 2017

Scuola, biblioteche innovative: finanziati i primi 500 progetti

Biblioteche scolastiche più moderne e con spazi di consultazione e formazione innovativi, aperti al territorio, anche fuori dall'orario scolastico, fruibili dalle studentesse e dagli studenti, dalle famiglie e dalla cittadinanza.